Home 9 Pillole didattiche 9 Come fare il “barrè” con minimo sforzo e massimo risultato

Come fare il “barrè” con minimo sforzo e massimo risultato

19 Marzo 2020

Cari amici,

questo è il terzo video di Pillole Didattiche e affrontiamo la tecnica del “barrè” sulla chitarra classica per capire come realizzarlo senza affaticare e irrigidire la mano sinistra e, in particolare modo, il pollice.

Non si può affidare ai soli muscoli opponente e adduttore del pollice sinistro tutto il compito di “stringere“ il barrè per far suonare bene tutte le corde ma è fondamentale utilizzare la trazione di tutto il braccio sinistro compensando e bilanciando con il braccio destro che poggia sulla cassa armonica.

Ovviamente, nella maggior parte dei casi, sarà anche necessario compensare con la spalla sinistra (in maniera più o meno evidente) per evitare che il polso sinistro vada “in fuori”, vanificando in buona parte il risultato e affaticando ulteriormente l’apparato muscolo-tendineo (vedi il video Pillole didattiche n° 2).

PS: In questo video utilizzo una chitarra classica Salvador Cortez CS-65.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi provare una chitarra Salvador Cortez?

Prenota una prova GRATIS e senza impegno nel negozio più vicino.
Powered by
Confronta Prodotti
preloader