Salve a tutti sono Giovanni Cigliano e vi do il benvenuto in questa pillola didattica dedicata alla chitarra flamenca in cui parleremo dell’ALZAPUA. Gli esempi che troverete in questo articoli sono tratti dal mio metodo “CUADERNO DE VIAJE” Ed. Wakepress e potete trovare il video a fine articolo.
ALZAPUA
Questa tecnica è tipica della chitarra flamenca è una forma ritmica che vede come protagonista il pollice verso il basso e verso l’alto come se fosse il plettro nella chitarra acustica / elettrica.
Questa tecnica è composta dai seguenti movimenti:
- Pollice verso il basso che suona l’accordo
- Pollice verso l’alto che suona l’accordo
- Pollice che suona una nota singola
Oppure:
- Pollice che suona una nota singola
- Pollice verso il basso che suona l’accordo
- Pollice verso l’alto che suona l’accordo
Un’altra cosa importante è che il movimento è accompagnato sempre dal movimento del polso.
Posizione della mano
Fig.1 Fig.2 Fig.3
gli esercizi che eseguirò in questo video sono tratti dal mio metodo CUADERNO DE VIAJE
Esercizio 1
Esercizio 2
Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5 ( esercizio introduttivo )
Ecco questi sono solo piccoli spunti di applicazione dell’alzapua come sempre vi invito ad applicarli su diverse sequenze di accordi e di ascoltare tantissimo. Non mi resta che salutarvi e a iscriversi al canale YouTube Salvador Cortez Italia
Ci vediamo nelle prossime pillole didattiche.
Buono studio
0 commenti